BLACK FRIDAY - 20% aggiuntivo con CRNIH20 coupon - USO FINO ALLE 09:12.

Come rimuovere le occhiaie sotto gli occhi?

Oggi ti aiuterò a capire come rimuovere naturalmente occhiaie e occhiaie sotto gli occhi. Le occhiaie sono un problema estetico che nasce da diverse cause spesso associate. Si pensa che derivino da una serie di cambiamenti degenerativi dovuti all’invecchiamento. Si verificano anche nei giovani, ma in quel caso sono geneticamente determinati perché l’invecchiamento non influisce sul loro sviluppo.

Con l’invecchiamento, a causa dell’abbassamento del viso dovuto alla perdita di grasso sottocutaneo, la distanza tra la palpebra inferiore e le guance aumenta, e si verifica una depressione della pelle che crea occhiaie sotto gli occhi. Per questo motivo, il volto appare infossato in quella parte dell’opera, dando l’impressione di malattia, stanchezza e vecchiaia. La caratteristica principale di un volto giovane è la pienezza delle guance, con lo spazio minimo tra le palpebre inferiori e le guance.

L’indebolimento del tessuto conlettivo crea la penetrazione del tessuto adiposo che riempie la cavità oculare, dando l’impressione di gonfiore sotto gli occhi e quindi creando occhiaie sotto gli occhi. C’è differenza tra occhiaie e occhiaie sotto gli occhi? Ci sono differenze, principalmente nella causa della loro comparsa, anche se a volte sembrano simili, e nel modo in cui vengono rimossi. Le occhiaie si manifestano nei giovani e le occhiaie di solito iniziano dopo i 35 anni.

Col tempo, a causa di cambiamenti degenerativi, le occhiaie sotto gli occhi sono spesso associate a occhiaie scure sotto gli occhi. Le occhiaie si verificano a causa di predisposizioni genetiche, cattiva alimentazione, insonnia, allergie, ritenzione idrica nel corpo, squilibri ormonali, consumo di alcol, sigarette, farmaci…

Gli alimenti ricchi di sale e zucchero sono particolarmente problematici! Se mangi molto di questo tipo di cibo, sappi che molto sale e zucchero nel corpo trattiene molecole d’acqua e provoca occhiaie e gonfiore… Malattie dei seni paranasali, anemia, congiuntivite, malattie del fegato e dei reni, stress, depressione, tiroide, disidratazione… Tutto provoca occhiaie sotto gli occhi.

Condividi con gli amici:

Leggi o ascolta il mio nuovo libro

Seguimi sui social media

Scorri verso l'alto