BLACK FRIDAY - 20% aggiuntivo con CRNIH20 coupon - USO FINO ALLE 09:12.

Quali sono i sintomi di un fegato malato ai piedi?

Il fegato è un organo vitale che ha molte funzioni importanti nel corpo, tra cui:

  • Purificazione del sangue da tossine e prodotti di scarto
  • Produzione di bile, che aiuta nella digestione dei grassi
  • Conservazione di vitamine e minerali
  • Sintesi di proteine e fattori di coagulazione del sangue

La malattia epatica può essere causata da diversi fattori, tra cui:

  • Virus: Epatite A, B e C
  • Alcool: Un consumo eccessivo di alcol può danneggiare il fegato
  • Fegato grasso: L’accumulo di grasso nel fegato può causare danni
  • Autoimmunità: Alcune malattie autoimmuni, come l’epatite autoimmune, possono attaccare il fegato
  • Droghe: Alcuni farmaci possono danneggiare il fegato
  • Malattie genetiche: Alcune malattie genetiche possono colpire il fegato

I sintomi della malattia epatica possono includere:

  • Stanchezza
  • Perdita di appetito
  • Nausea e vomito
  • Dolore addominale
  • Gonfiore dell’addome
  • Ittero (ingiallimento della pelle e del bianco)
  • Prurito della pelle
  • Cambiamenti nel colore delle urine e delle feci
  • Sanguinamento dall’intestino

La diagnosi di malattia epatica viene solitamente fatta sulla base di:

  • Esame Clinico
  • Esami del sangue
  • Ecografia epatica
  • Biopsie epatiche

Il trattamento delle malattie epatiche dipende dalla causa. Alcune malattie del fegato, come l’epatite A, possono scomparire da sole. Altre malattie del fegato, come l’epatite B e C, possono essere trattate con farmaci. Per i casi avanzati di malattia epatica, può essere necessario un trapianto di fegato.

1. Gonfiore di piedi, caviglie e gambe: questo è un sintomo comune della cirrosi epatica, uno stadio avanzato di danno epatico. Il gonfiore si verifica a causa dell’accumulo di liquido nei tessuti (edema).

2. Crampi muscolari: Sebbene non comuni, i crampi ai piedi e alle gambe possono essere associati alla cirrosi epatica. Possono essere causate da un disturbo elettrolitico o da una disfunzione del sistema endocrino.

3. Dolore articolare: Sintomi come dolore alle articolazioni e alle mani possono essere segni di epatite virale, un’infiammazione del fegato.

4. Intorpidimento e formicolio: l’infezione da epatite C o la malattia epatica alcolica possono portare a parestesia, sensazione di battimento, intorpidimento o bruciore a piedi e gambe.

5. Cambiamenti nel colore delle unghie: Le unghie gialle possono segnalare problemi al fegato, come l’ittero.

6. Macchie rosse sui piedi: Petecchie, piccole macchie rosse sui piedi, possono essere un segno di problemi di coagulazione del sangue, che possono verificarsi in stadio avanzato di malattia epatica.

7. Prurito ai piedi: Il prurito ai piedi può essere un sintomo di malattia epatica colestatica, che colpisce il sistema biliare.

8. Cambiamenti nella temperatura dei piedi: I piedi freddi possono essere un segno di cattiva circolazione, che può verificarsi con problemi al fegato.

È importante notare che questi sintomi non sono specifici delle malattie epatiche e possono essere causati anche da altre malattie.

Se presenti uno di questi sintomi, è importante consultare un medico per una diagnosi.

Condividi con gli amici:

Leggi o ascolta il mio nuovo libro

Seguimi sui social media

Scorri verso l'alto