BLACK FRIDAY - 20% aggiuntivo con CRNIH20 coupon - USO FINO ALLE 09:12.

I primi sintomi della demenza e della malattia di Alzheimer: riconosci i segni col tempo e agisci in modo naturale

https://www.youtube.com/watch?v=_LTzGgeQcQ8

La demenza non è semplicemente “parte dell’invecchiamento” – è una grave condizione neurologica che distrugge gradualmente memoria, logica, linguaggio e la capacità di funzionare quotidianamente. Il morbo di Alzheimer, come forma più comune di demenza, colpisce milioni di persone in tutto il mondo – e spesso inizia in modo subdolo, con sintomi lievi che molti ignorano.

In questo articolo imparerai come riconoscere i primi sintomi della demenza, perché una diagnosi precoce è fondamentale e quali misure naturali e consigli nutrizionali possono aiutare a prevenire e rallentare la malattia.


📌 Perché è importante riconoscere la demenza precocemente?

La demenza si sviluppa gradualmente. Nelle fasi iniziali, i sintomi sono lievi e facilmente attribuibili a stress, affaticamento o invecchiamento normale. Tuttavia, il riconoscimento precoce dei sintomi può rallentare drasticamente la progressione della malattia, migliorare la qualità della vita e permettere alla famiglia di pianificare cure e supporto futuri.


⚠️ I 15 sintomi precoci più comuni della demenza e del morbo di Alzheimer

1. Dimenticanza che interferisce con la vita quotidiana

Dimenticare informazioni recenti, date importanti, eventi o ripetere sempre le stesse domande è uno dei primi segni del morbo di Alzheimer.

2. Pianificazione e risoluzione dei problemi della difficoltà

Le persone con demenza trovano difficile concentrarsi, dimenticano come pagare le bollette o seguono semplici istruzioni nelle ricette.

3. Difficoltà a svolgere compiti familiari

Si dimentica come usare un telefono cellulare, un microonde o raggiungere un luogo familiare. Anche le attività quotidiane diventano una sfida.

4. Disorientamento nel tempo e nello spazio

Una persona perde il senso delle date, delle stagioni e persino della propria posizione – non sa dove si trova né come ci sia arrivata.

5. Deterioramento della vista e problemi di percezione

Difficoltà nel valutare distanza, contrasto e colore, camminatura instabile, perdita di equilibrio – tutti questi possono essere segni neurologici di demenza.

6. Difficoltà a parlare e scrivere

Le persone perdono il filo della conversazione, dimenticano le parole, parlano in modo incoerente e spesso usano espressioni inappropriate.

7. Perdita di oggetti e paranoia

Le chiavi finiscono nel frigorifero, il denaro non è noto dove sia andato, e spesso altri vengono accusati di furto – senza un vero motivo.

8. Giudizio diminuito

Le persone con demenza diventano inclini a decisioni sconsiderate: spendono denaro in modo irrazionale, trascurano l’igiene personale e si espongono a rischi.

9. Ritiro dalla vita sociale

Trascurare hobby, allontanarsi da amicizie e relazioni familiari – è un evento comune.

10. Cambiamenti di umore e personalità

Si sviluppano sospetti, depressione, ansia, paura, facilmente turbamento e isolamento in se stessi.

11. Comportamento improprio e accuse ai vicini

A volte le persone accusano i propri cari di aver rubato auto, denaro o cospirazioni – senza alcuna prova.

12. Cattiva orientamento nella vita quotidiana

I cambiamenti improvvisi nel comportamento, il non capire dove si trovino, dove stanno andando, a cosa serve qualcosa – stanno diventando sempre più comuni.

13. Decisioni irresponsabili ed esposizione a frodi

La demenza spesso provoca una perdita del senso della realtà, quindi una persona è soggetta a frodi finanziarie o fornisce informazioni riservate a sconosciuti.

14. Dieta incorretta e pasti irregolari

Dimenticare di mangiare, non riconoscere la fame o mangiare cibo avariato può rappresentare un serio rischio per la salute.

15. Problemi di sonno e irrequietezza

Insonnia, agitazione notturna e camminare durante la notte sono comuni nei pazienti nella fase intermedia della malattia.


🌿 Supporto naturale per la salute cerebrale e la prevenzione della demenza

Sebbene la demenza non abbia una cura permanente, esistono approcci naturali che possono rallentare o impedirne lo sviluppo:

Nutrizione per il cervello

  • Dieta mediterranea
  • Acidi grassi omega-3 (lino, pesce, noci)
  • Curcuma, mirtilli, tè verde
  • Vitamine B12, D, E

Piante medicinali e integratori

  • Ginkgo biloba – migliora la circolazione cerebrale
  • Bacopa monnieri (Brahmi) – migliora la memoria e la concentrazione
  • Ashwagandha – riduce lo stress
  • Resveratrolo – un potente antiossidante

Stile di vita

  • Attività fisica regolare
  • Attività mentale (cruciverba, lettura, studio)
  • Sonno di qualità
  • Sociabilità e supporto emotivo

📚 Libri consigliati per la salute cerebrale e la guarigione naturale

Mario Labudović, autore e terapeuta con oltre 25 anni di esperienza, ha scritto 3 dei principali libri che possono aiutare a comprendere e trattare la demenza:

  • 📘 Digiuno intermittente – Il segreto della salute e della longevità
  • 📗 Rimedi Naturali Miracolosi 1.
  • 📕 Rimedi Naturali Miracolosi 2.

🛒 Disponibile online su: https://mariolab.hr/proizvodi/knjige


🏥 Mariolab Center – Oltre 25 anni di esperienza nella guarigione naturale

Il Mariolab Center (Zagabria, Croazia) offre un supporto di alto livello nel trattamento della demenza, dell’Alzheimer e di altre condizioni croniche senza farmaci chimici, utilizzando un approccio olistico e naturale.

🔹 Metodi di trattamento naturali e nutrizione
🔹 Un approccio olistico alla salute e alla prevenzione delle malattie
🔹 Fisioterapia e riabilitazione del cervello e del sistema nervoso

📍 Indirizzo: Oreškovićeva 1, Zagabria
📞 Contatto: +385 98 9179 200
🌐 Ulteriori informazioni: https://mariolab.hr

👉 Le consulenze sono disponibili anche online tramite telefono, WhatsApp e Viber.


🎥 Guarda centinaia di video sulla demenza

Sul nostro canale YouTube MarioLAB puoi trovare:

  • Oltre 100 video su demenza, prevenzione e trattamento naturale
  • Consigli educativi e guide pratiche
  • Esperienza pratica ed esperienza diretta

🔗 Iscriviti: https://www.youtube.com/@marioLAB


🧠 Conclusione

La demenza può essere prevenuta o rallentata significativamente – se la riconosci in tempo e agisci in modo naturale. Non aspettare che i sintomi diventino gravi. Prenditi cura della salute del tuo cervello oggi – informati, cambia la tua dieta, sii attivo e cerca aiuto professionale.

Per maggiori informazioni e consulenze, contattaci al Mariolab Center.

Condividi con gli amici:

Leggi o ascolta il mio nuovo libro

Seguimi sui social media

Scorri verso l'alto

APPROFITTA DI GRANDI SCONTI

30% di sconto sull'uscita di un nuovo libro.

GIORNI
ORARIO
MINUTO
SECONDI
APPROFITTA DI GRANDI SCONTI

30% di sconto sull'uscita di un nuovo libro.

GIORNI
ORARIO
MINUTO
SECONDI