BLACK FRIDAY - 20% aggiuntivo con CRNIH20 coupon - USO FINO ALLE 09:12.

Calendula (Calendula officinalis): Rimedio naturale per le infezioni fungine dei piedi e del piede dell’atleta

Perché è importante trattare naturalmente le infezioni ai piedi?

Le infezioni fungine dei piedi, incluso il piede d’atleta (Tinea pedis), sono un problema dermatologico sempre più comune nel mondo moderno. Si trovano in atleti, lavoratori, anziani, ma anche bambini. La loro diffusione è favorita dall’uso di scarpe chiuse, la sudorazione, una scarsa igiene, ma anche un indebolimento dell’immunità.

Sebbene gli antifungini chimici vengano spesso utilizzati per il trattamento, un numero crescente di persone si sta rivolgendo a soluzioni naturali, sicure e sostenibili a lungo termine. Uno dei rimedi erboristici più efficaci nella lotta contro le infezioni cutanee fungine è la calendula (Calendula officinalis) – una pianta le cui proprietà curative sono state confermate da secoli.


Cos’è il piede d’atleta e quali sono i sintomi?

Il piede d’atleta è un’infezione fungina superficiale della pelle dei piedi, più spesso causata dai funghi del genere Trichophyton rubrum. L’infezione inizia tra le dita e può diffondersi alle unghie e all’intero piede.

I sintomi tipici includono:

  • Prurito intenso, soprattutto tra le dita dei piedi
  • Rossamento, pelle che si desquama e crepa
  • La comparsa di vesciche o piaghe
  • Sgradevole odore di piedi
  • Pelle ispessita e ruvida sulle piante dei piedi

L’infezione è altamente contagiosa e si trasmette attraverso il contatto con superfici contaminate – docce, piscine, palazzoni sportivi e calzature.


Calendula – un agente antifungino naturale della natura

Profilo botanico e proprietà medicinali

La calendula (Calendula officinalis) è una pianta annuale della famiglia Asteraceae, nota per i suoi fiori arancione-gialli e per la vasta gamma di proprietà medicinali. Nella fitoterapia popolare e clinica, viene utilizzata per:

  • trattamento di ferite e ustioni,
  • rigenerazione della pelle,
  • alleviare l’infiammazione della pelle,
  • e come potente rimedio naturale antifungino e antibatterico.

Sostanze attive nella calendula:

  • Flavonoidi (quercetina, rubina): hanno effetti antiossidanti e antinfiammatori
  • Carotenoidi (luteina, zeaxantina): proteggono le cellule della pelle
  • Saponine e triterpenoidi: presentano proprietà antifungine
  • Oli essenziali: lenire la pelle irritata
  • Acidi grassi polinesaturi: nutrono l’epidermide e favoriscono il rinnovo dei tessuti

La combinazione di questi composti rende la calendula estremamente efficace contro i funghi che causano infezioni ai piedi, ma anche contro le infezioni batteriche che spesso accompagnano i processi fungini.


Il meccanismo d’azione della calendula nelle infezioni fungine

  • Riduce infiammazione e arrossamento – inibisce le citochine infiammatorie
  • Accelera epitelizzazione e guarigione – stimola fibroblasti e cheratinoviti
  • Ha un effetto antimicrobico – agisce contro funghi e batteri
  • Allevia i sintomi – come prurito, bruciore e desquamazione
  • Ripristina la barriera cutanea danneggiata – con lipidi naturali e fitonutrienti

Studi clinici confermano che gli estratti di calendula mostrano efficacia contro i dermatofiti, tra cui Trichophyton e Candida albicans, rendendoli un’ottima scelta per il trattamento naturale.


Modi per utilizzare la calendula nel trattamento delle infezioni fungine del piede

La calendula può essere usata sia in modo topico che sistemico, a seconda della forma della preparazione. Ti portiamo ricette comprovate e istruzioni per l’uso.


1. Tè alla calendula per impacchi e risciacqui

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di fiori di calendula essiccati
  • 250 ml di acqua bollente

Preparazione:

  1. Versa acqua bollente sulla calendula.
  2. Copri e lascia riposare per 15 minuti.
  3. Sforza e raffredda.

Applicazione:

  • Immergi garze sterili nel tè e applica sulle aree interessate.
  • Tenere per 15–20 minuti, 2–3 volte al giorno.

👉 Ha un effetto lenitivo, riduce arrossamento, prurito e bruciore.


2. Pomata alla calendula – opzione acquistata in negozio e fatta in casa

Pomata acquistata in negozio:

  • Disponibile in farmacie e erboristiche.
  • Ideale se contiene un estratto standardizzato di calendula a base di oli pressati a freddo.

Strutto fatto in casa – ricetta:

Ingredienti:

  • 50 g di fiori di calendula essiccati
  • 200 ml di olio d’oliva o di mandorla
  • 20 g di cera d’api

Preparazione:

  1. Versa olio sui fiori e riscalda il vapore sull’acqua per 1–2 ore.
  2. Filtra e aggiungi la cera.
  3. Versa in barattoli sterili e lascia raffreddare.

Usare:

  • Applica due volte al giorno per pulire i piedi e asciugarti.
  • Presta particolare attenzione agli spazi tra le dita.

3. Bagno per i piedi alla calendula

Ingredienti:

  • 3–4 manciate di fiori di calendula essiccati
  • 5 litri di acqua calda

Usare:

  1. Immergi i fiori in acqua e lascia riposare per 15 minuti.
  2. Immergi i piedi per 15–20 minuti.
  3. Ripeti ogni giorno finché i sintomi non scompaiono.

👉 Un ottimo metodo per alleviare l’infiammazione e disinfettare tutto il piede.


4. Capsule di estratto di calendula

Per rafforzare ulteriormente l’immunità e il supporto sistemico nelle infezioni fungine, sono disponibili anche capsule erboristiche con concentrato di calendula. Consulta un fitoterapeuta o un medico prima dell’uso.


Chi può usare la calendula?

La calendula è estremamente sicura e può essere utilizzata per:

  • Adulti e anziani
  • Bambini (in preparazioni diluite)
  • Pelle sensibile e soggetta alle allergie
  • Persone intolleranti agli antifungini farmaceutici

Non presenta effetti collaterali noti se applicato esternamente, rendendolo adatto all’uso a lungo termine.


Clinica MarioLAB – approccio individuale ai problemi della pelle

Se soffri di:

  • Infezioni fungine persistenti
  • Piede d’atleta che ritorna
  • Malattie della pelle come rosacea, psoriasi, eczema, dermatite

👨 ⚕️ Contatta il Centro di Medicina Naturale MarioLAB.

📞 Contatto:
+385 98 9179 200
📍 Zagabria, Croazia

📋 Offerta:

  • Consulenze individuali (telefoniche o faccia a faccia)
  • Diagnostica e terapia con rimedi naturali
  • Piano alimentare per rafforzare la pelle e l’immunità

Risorse aggiuntive

📘 Vuoi saperne di più sui rimedi naturali?
➡️ Dai un’occhiata alla nostra selezione di libri:
https://mariolab.hr/proizvodi/knjige/tiskana-izdanja-knjiga/

🎥 Guarda il video con questo articolo e scopri altre ricette e consigli.


Conclusione: Calendula – il custode della salute della tua pelle

La calendula è un rimedio naturale comprovato efficace, sicuro e conveniente per le infezioni fungine del piede. La sua azione non è solo superficiale: rigenera profondamente la pelle, riduce l’infiammazione e previene le reinfezioni.

Con l’uso regolare di tè, pomate e bagni, puoi dire addio ai funghi per sempre – senza sostanze chimiche, senza conseguenze dannose e con completa fiducia nella natura.

Condividi con gli amici:

Leggi o ascolta il mio nuovo libro

Seguimi sui social media

Scroll to Top

APPROFITTA DI GRANDI SCONTI

30% di sconto sull'uscita di un nuovo libro.

GIORNI
ORARIO
MINUTO
SECONDI
APPROFITTA DI GRANDI SCONTI

30% di sconto sull'uscita di un nuovo libro.

GIORNI
ORARIO
MINUTO
SECONDI