BLACK FRIDAY - 20% aggiuntivo con CRNIH20 coupon - USO FINO ALLE 09:12.

Gotta – Sintomi, Cause e 5 Migliori Rimedi Naturali per il Sollievo dal Dolore

Cos’è la gotta?

La gotta è un tipo doloroso e molto sgradevole di artrite infiammatoria che si verifica quando si accumula troppo acido urico nel corpo. Questo provoca la formazione di cristalli nelle articolazioni, più comunemente nell’alluce, ma anche in altre articolazioni come ginocchia, caviglie, gomiti, polsi e dita. Gli attacchi di gotta di solito si manifestano improvvisamente – spesso nel cuore della notte – e causano dolore intenso, gonfiore, arrossamento e rigidità.


I sintomi più comuni della gotta

Un attacco di gotta può durare diversi giorni e i sintomi includono:

  • 🔴 Dolore improvviso e intenso al polso (più spesso all’alluce)
  • 🔴 Gonfiore, sensibilità e arrossamento dell’articolazione
  • 🔴 Sentire caldo e rigido
  • 🔴 Movimento limitato
  • 🔴 Febbre (nei casi gravi)
  • 🔴 La comparsa di noduli duri (tofi) nei casi cronici

Se la gotta non viene trattata in tempo, può portare a danni cronici alle articolazioni e ad altre gravi complicazioni, tra cui calcoli renali e malattie cardiache.


Cosa causa la gotta?

La gotta è il risultato di alti livelli di acido urico (urato) nel sangue. Quando il corpo non riesce a espellere l’acido in eccesso attraverso i reni, questo cristallizza e si accumula nelle articolazioni. Le cause più comuni includono:

  • 🍖 Una dieta ricca di purine (carne rossa, interiori, crostacei)
  • 🍺 Alcol, specialmente birra e bevande alcoliche zuccherate
  • 🥤 Fruttosio e bevande gassate
  • ⚖️ Sovrappeso e obesità
  • 🧬 Predisposizione genetica
  • 💊 Uso di alcuni farmaci (diuretici, aspirina)
  • 🩺 Malattia renale, diabete, ipertensione

Trattamento convenzionale della gotta

In medicina classica, la gotta viene trattata con farmaci come:

  • FANS (ibuprofene, naprossene)
  • Colchicina
  • Corticosteroidi
  • Allopurinolo e febuxostat (per ridurre l’acido urico)

Sebbene efficaci, questi farmaci spesso hanno effetti collaterali come nausea, problemi al fegato, digestione e pressione sanguigna.


5 migliori rimedi naturali per la gotta

Di seguito, ti presentiamo metodi naturali efficaci e comprovati che aiutano ad alleviare i sintomi e prevenire nuovi attacchi:

1. 🍒 Ciliegie e succo di ciliegia

La ricerca scientifica dimostra che il consumo di ciliegie o succo di ciliegia 100% naturale può ridurre il rischio di attacchi di gotta fino al 35%, e in combinazione con la terapia fino al 75%. Le ciliegie hanno forti proprietà antinfiammatorie e livelli più bassi di acido urico.

👉 Consiglio: Consuma una manciata di ciliegie fresche al giorno o 1 bicchiere di succo non zucchero.


2. 🌿 Estratto di sedano ed estratto di semi di sedano

Il seme di sedano è un diuretico naturale ricco di antiossidanti che supporta l’espulsione dell’acido urico e riduce l’infiammazione delle articolazioni.

👉 Consiglio: Bevi succo di sedano fresco ogni giorno o assumi integratori alimentari con estratto di semi di sedano.


3. ☕ Caffè (normale o decaffeinato)

Le ricerche dimostrano che il consumo regolare di caffè (anche decaffeinato) può ridurre i livelli di acido urico. Il meccanismo d’azione non è ancora completamente noto, ma i risultati sono promettenti.

👉 Raccomandazione: 1–2 tazze di caffè nero al giorno.


4. 🍊 Vitamina C

La vitamina C è un potente alleato nella lotta contro la gotta perché stimola i reni a espellere acido urico. Gli studi hanno dimostrato una significativa riduzione del rischio di gotta con il consumo regolare di vitamina C.

👉 Raccomandazione: assumere 500–1000 mg di vitamina C al giorno (in aggiunta o tramite alimenti: peperoni, agrumi, fragole, broccoli).


5. 🌱 Curcuma e curcumina

La curcumina, il principio attivo della curcuma, ha effetti antinfiammatori e analgesici. Aiuta con il gonfiore e il dolore articolare. Ha il miglior effetto se assunto insieme alla piperina (pepe nero), migliorando l’assorbimento.

👉 Consiglio: Assumere integratori alimentari di qualità con curcumina + piperina.


Nutrizione per la gotta – cosa mangiare e cosa evitare?

❌ Alimenti da evitare:

  • Carne rossa, frattace, crostacei
  • Alcol (birra speciale)
  • Succhi dolci e fruttosio
  • Legumi, funghi, spinaci, piselli secchi
  • Zuccheri raffinati e farina bianca

✅ Cibi da consumare:

  • Alimenti ricchi di fibre (avena, riso integrale, banane)
  • Alimenti ricchi di vitamina C e magnesio
  • Ciliegie, frutti di bosco, avocado
  • Acidi grassi omega-3 (salmone, noci, semi di chia)
  • Molta acqua pulita (8+ bicchieri al giorno)

Consigli aggiuntivi per la prevenzione della gotta

  • 🚶 ♂️ Attività fisica regolare (camminata, nuoto, yoga)
  • 💧 Idratazione quotidiana – almeno 2 litri d’acqua
  • ⚖️ Mantieni un peso corporeo sano
  • 🚫 Riduci lo stress ed evita diete improvvise
  • 🔬 Controlla regolarmente i livelli di acido urico

Conclusione

La gotta è una condizione seria che può causare dolore e disabilità a lungo termine, ma la buona notizia è che con una corretta alimentazione, rimedi naturali e cambiamenti nello stile di vita, i sintomi possono essere significativamente alleviati o addirittura completamente prevenuti.

Se hai frequenti attacchi di gotta, assicurati di consultare un medico, ma inoltre, introdusci strategie naturali che possano aiutare il tuo corpo a bilanciarsi in modo sicuro e innocuo.


📚 Vuoi saperne di più sui rimedi naturali e sulle erbe che aiutano contro la gotta?
Visita il nostro sito web e ordina il libro:
👉 https://mariolab.hr/proizvodi/knjige/tiskana-izdanja-knjiga/

Condividi con gli amici:

Leggi o ascolta il mio nuovo libro

Seguimi sui social media

Scorri verso l'alto

APPROFITTA DI GRANDI SCONTI

30% di sconto sull'uscita di un nuovo libro.

GIORNI
ORARIO
MINUTO
SECONDI
APPROFITTA DI GRANDI SCONTI

30% di sconto sull'uscita di un nuovo libro.

GIORNI
ORARIO
MINUTO
SECONDI