Decine di milioni di persone in tutto il mondo hanno vene varicose e molte persone hanno una storia familiare di questa condizione. Queste vene sono più di un semplice problema estetico; Possono indicare problemi circolatori e, in rari casi, possono portare a complicazioni come ulcere e coaguli di sangue.
Cosa sono le vene varicose?
All’interno delle vene ci sono piccole valvole unidirezionali che si aprono per far passare il sangue e poi si chiudono per impedire al sangue di scorrere all’indietro. A volte le pareti delle vene si allungano e perdono elasticità, causando l’indebolimento delle valvole. Se le valvole non funzionano correttamente, può causare perdite di sangue e riflusso di sangue. Se ciò accade, il sangue si accumula nelle vene, che si gonfiano e si ingrossano. Le tue vene sono una parte importante del sistema circolatorio che trasporta il sangue al cuore. Nelle persone con vene varicose, le valvole unidirezionali progettate per mantenere il flusso sanguigno al cuore diventano deboli o danneggiate, causando il ritorno del sangue che si accumula nelle vene. Questo causa il caratteristico gonfiore per cui sono note le vene varicose. Anche se qualsiasi vena può ingrossarsi, è più probabile che le sviluppi alle gambe.
Fattori di rischio per le vene varicose
Alcuni fattori aumentano il rischio di sviluppare vene varicose, come la gravidanza. Le probabilità di sviluppare vene varicose aumentano anche se hai uno dei seguenti fattori di rischio:
Storia familiare: Quasi il 50% delle persone con vene varicose ha una storia familiare della condizione. Se hai familiari con vene varicose, è più probabile che tu le sviluppi.
Sovrappeso o obesità: Se sei sovrappeso metti pressione sulle vene… causando indebolimento e aumentando le probabilità di sviluppare vene varicose.
Stare seduti o in piedi troppo a lungo: Rimanere nella stessa posizione troppo a lungo aumenta la pressione sulle vene e il sangue non scorre tanto quanto quando ti muovi. Col tempo, questa pressione può indebolire le valvole e formare vene varicose.
Età: Con l’età, le valvole che controllano il flusso sanguigno possono diventare naturalmente indebolite, aprendo la strada alle vene varicose.
Vene danneggiate: Qualsiasi danno alle vene dovuto ad altre condizioni può aumentare il rischio di sviluppare vene varicose.
Altri fattori di rischio sono la menopausa, lo stile di vita sedentario, la storia di coaguli di sangue, tumori, anomalie dei vasi sanguigni.
Segnali e sintomi precoci
Prima che si formino le vene varicose, potresti notare alcuni sintomi che suggeriscono problemi nella vena.
Piedi gonfi
Se i piedi e le caviglie si gonfiano dopo una lunga giornata, potrebbe significare che sei a rischio di sviluppare vene varicose. Se succede una volta, potresti non doverti preoccupare. Tuttavia, se noti che piedi e caviglie si gonfiano regolarmente, probabilmente è un segnale di allarme precoce.
Gambe doloranti
Le gambe che fanno male dopo aver camminato o fatto altri tipi di attività fisica possono dirti qualcosa. Le persone che soffrono di crampi e dolori alle gambe dopo l’attività fisica hanno maggiori probabilità di sviluppare vene varicose.
Macchie rosse sugli stinchi
Se sei preoccupato per lo sviluppo di vene varicose, controlla le tibie per eventuali macchie rosse. Queste macchie possono essere un primo segno che i vasi sanguigni delle gambe si sono indeboliti.
Grandi gambe
Prima che compaia il gonfiore delle vene varicose, alcune persone notano una lucentezza innaturale sulle gambe o una pigmentazione innaturale sulla superficie della pelle. Potresti anche notare che i piedi prudono o si sfaldano.
Rimedi naturali per prevenire le vene varicose
- Aceto di mele
Uno dei rimedi più economici per rimuovere le vene varicose è l’uso dell’aceto di mele, che ha ottime funzioni di favorire la circolazione e il flusso sanguigno. Inoltre, può aiutarti a purificare, purificare il corpo ed eliminare l’accumulo di tossine al suo interno. Le persone con vene varicose possono bere aceto di mele per trattare questo problema mescolandolo con acqua tiepida. Oppure puoi seguire le istruzioni qui sotto. - Olio d’oliva
L’olio d’oliva è un rimedio semplice e sicuro per trattare le vene varicose. Molti esperti medici hanno dimostrato che massaggiare la pelle interessata con olio d’oliva è un buon metodo per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il dolore e il gonfiore causati dalle vene varicose. - Aglio
Come sapete, l’aglio porta molti benefici alla salute umana, soprattutto alla pelle femminile. Questo perché può proteggere la pelle dall’infiammazione e ridurre alcuni dei sintomi causati dalle vene varicose grazie alle sue attività antinfiammatorie. Inoltre, questo ingrediente aiuta a rimuovere tossine nocive dai vasi sanguigni e stimola la circolazione sanguigna.
EMULSIONE:
6 spicchi d’aglio
3 arance
2 cucchiai di olio d’oliva
Processo:
Trita l’aglio e mettilo in un contenitore di vetro. Spremula il succo dalle arance. Aggiungi arance e olio d’oliva nel barattolo. Mescolali bene. Dopo 12 ore, massaggia le vene con la combinazione entro 15 minuti. Coprilo con un panno di cotone e lascialo riposare tutta la notte - Caienna
Se vuoi trattare le vene varicose in modo sicuro ed efficace, dovresti provare il peperoncino di Cayenna. Il peperoncino di Cayenna è ricco di bioflavonoidi e vitamina C che possono aiutare a danneggiare la circolazione sanguigna e ridurre gonfiore e dolore nelle vene.
Ti serviranno di:
1 cucchiaio di peperoncino di Cayenna
Una tazza d’acqua calda
Processo:
Metti il peperoncino di Cayenna in una tazza d’acqua tiepida
Mescola bene
Bevi questa soluzione tre volte al giorno
Esegui regolarmente questo farmaco per il miglior trattamento possibile - Cavolo
Un verdura molto popolare in autunno-inverno, il cavolo contiene un alto valore nutrizionale e cura molte malattie per l’uomo, comprese le vene varicose. Questo perché contiene molte vitamine, come A, C, E, B1, B2 e K, potassio, magnesio, calcio, ferro, fosforo, rame, ecc., che sono efficaci nel promuovere la circolazione sanguigna e proteggere dal cancro. Inoltre, il cavolo è molto ricco di zolfo, che può aiutare a distruggere le sostanze fermentabili nel sangue e ridurre rapidamente il dolore. Pertanto, puoi applicare foglie di cavolo sulle vene varicose o mangiarle quotidianamente per migliorare la tua condizione. - Crisantemo
Il crisantemo è noto come un’erba efficace per i pazienti con vene varicose. I fiori di crisantemo contengono flavonoidi e vitamina C, che aiutano a stimolare efficacemente la circolazione sanguigna. Ti serviranno di:
Fiori di crisantemo
Processo:
Prendi fiori di crisantemo e bollili. Immergi un panno pulito sopra e applica la soluzione sulle vene per 5 minuti. Fallo regolarmente per un trattamento efficace
Nota: Puoi bere tè fresco di crisantemo per risolvere il problema - Amelide
L’amamelis contiene acido gallico e molti oli essenziali che possono aiutare ad alleviare dolore e gonfiore. Inoltre, questa pianta ha funzioni eccellenti di migliorare i vasi sanguigni ed eliminare alcuni dei sintomi causati dalle vene varicose. - Olio di cipresso e olio d’oliva
La combinazione di olio di cipresso e olio d’oliva è considerata il rimedio perfetto per una rimozione rapida ed efficace delle vene varicose. L’olio di cipresso può aiutare a combattere le vene varicose aumentando la circolazione e supportando il sistema circolatorio. Si ritiene inoltre che abbia diversi effetti fisiologici, tra cui una diminuzione della variabilità della frequenza cardiaca e una pressione sana residua.
Ti serviranno di:
4-5 gocce di olio di cipresso
2 cucchiai di olio d’oliva
Processo 2:
Prepara una miscela di olio di cipresso e olio d’oliva, poi scalda leggermente
Applica la soluzione sulle vene
Aspetta qualche minuto
Sciacqualo con acqua tiepida
Ripeti così due volte al giorno
- Olio d’oliva e olio di vitamina E
L’olio di vitamina E è molto efficace nel fornire idratazione e la nutrizione necessaria alla pelle. Nel frattempo, l’olio d’oliva è un ottimo modo per trattare le vene varicose grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Inoltre, questo olio può aiutare ad aumentare la circolazione sanguigna e a ridurre efficacemente il dolore. Quindi, questa sarà una buona combinazione per eliminare il tuo problema.
Ti serviranno di:
Un cucchiaio di vitamina E
Un cucchiaio di olio d’oliva
Processo:
Unisci gli ingredienti sopra
Riscalda leggermente la soluzione
Applicalo sulla pelle interessata per qualche minuto
Segui il processo due volte al giorno - Olio di jojoba, olio di semi d’uva e limone
La combinazione di olio di semi d’uva, olio di jojoba e limone è uno dei rimedi casalinghi più efficaci per le vene varicose. Secondo uno studio, l’estratto di semi d’uva può aiutare ad affrontare i sintomi delle vene croniche. Il succo di limone è arricchito di vitamina C e agisce come purificatore del sangue. Ti serviranno di:
3 – 4 cucchiai di olio di jojoba
3-4 cucchiai di olio di semi d’uva
8-10 gocce di limone
Processo:
Mescola bene l’ingrediente menzionato. Applicalo sulla pelle infetta. Massaggialo delicatamente
Ripeti il rimedio due volte al giorno.
Consigli aggiuntivi
Oltre ai meravigliosi rimedi casalinghi menzionati sopra, è necessario applicare alcuni dei seguenti semplici trattamenti per eliminare efficacemente le vene varicose.
- Esercizio
Fare esercizio regolarmente è una delle migliori cose che puoi fare per migliorare il flusso sanguigno e ridurre l’infiammazione, cosa che puoi aggiungere alla tua ampia lista di benefici per l’esercizio fisico. Il National Heart, Blood and Lung Institute afferma che stare seduti (soprattutto con una postura scorretta – come tenere la testa in avanti – o a gambe incrociate) o stare in piedi per lunghi periodi senza molto movimento è associato a un rischio aumentato di vene varicose e altre forme di accumulo di sangue.
Quando si ristagna troppo a lungo, è più difficile per le vene pompare efficacemente il sangue di ritorno al cuore e combattere gli effetti della gravità. L’esercizio fisico è anche un ottimo modo per bilanciare naturalmente gli ormoni, perdere peso o mantenere un peso sano e abbassare la pressione sanguigna, tutti elementi che possono contribuire alle vene varicose.
Se senti dolore quando inizi a fare esercizio, inizia lentamente e riscaldati bene. Puoi anche sollevare le gambe per ridurre gonfiore e dolore, oppure provare le calze compressive per creare una leggera pressione sulla gamba che impedisce al sangue di accumularsi.
- Mantenere un peso sano
Le persone in sovrappeso hanno maggiori probabilità di sviluppare vene varicose, specialmente le donne in sovrappeso e gli anziani. Il peso corporeo in eccesso esercita pressione sulle vene e può contribuire all’infiammazione.
- Oli essenziali per bilanciare gli ormoni
Molti oli essenziali diversi sono utili per migliorare il flusso sanguigno riducendo al contempo infiammazione e squilibri ormonali. Uno dei migliori per il trattamento speciale dei problemi venosi è l’olio di cipresso, che ha la capacità di aumentare la circolazione e sostenere il sistema circolatorio. Prova a strofinare cinque gocce di olio essenziale di cipresso sulla zona problematica due volte al giorno per diverse settimane. Se avverti dolori muscolari, gonfiore o pelle con vesciche, prova a usare altri oli essenziali diluiti come menta piperita, albero del tè e olio di lavanda in piccole quantità per lenire le zone problematiche.
- Dieta antinfiammatoria
Alcuni alimenti aiutano a invertire l’infiammazione e migliorare il flusso sanguigno, permettendo alle vene varicose di guarire più rapidamente e prevenendo la formazione di vene future. Una dieta povera — ricca di sostanze come grassi trans, zucchero, caffeina, alcol e cibi processati — può contribuire a danni alle arterie, bassa circolazione, problemi di pressione sanguigna, squilibri ormonali e aumento di peso. Molti di questi alimenti sono anche ricchi di sodio, disidratanti e contengono tossine che possono peggiorare il gonfiore delle vene varicose.
Alcuni dei migliori alimenti antinfiammatori per ridurre l’aspetto delle vene varicose includono:
Alimenti ricchi di fibre – Le fibre aiutano a migliorare la salute del cuore ed è anche necessaria per le funzioni digestive sane. Mangiare 30–40 grammi di fibre ogni giorno è un ottimo modo per prevenire la stitichezza, che può causare gonfiore e aumento della pressione sulle vene intorno all’addome e alle gambe. Gli alimenti ricchi di fibre includono semi di chia e semi di lino (che sono anche alimenti omega-3, che sono antinfiammatori), verdure, frutta fresca e legumi e cereali antichi in ammollo/germogliato.
Cibi ad alto contenuto ossidativo – Gli antiossidanti, come i flavonoidi (presenti nelle bacche), la vitamina C e la vitamina E (entrambe presenti nelle verdure verdi e negli agrumi), aiutano a rafforzare le vene, combattere l’infiammazione e migliorare la salute arteriosa. La vitamina E è nota per aiutare a prevenire i coaguli di sangue, agire come anticoagulante naturale ed essere collegata alla salute del cuore. La vitamina C è un potente antinfiammatorio e benefico per la salute della pelle.
Diuretici naturali – I medici a volte usano compresse di diuretici per aumentare la minzione e ridurre la ritenzione idrica o il gonfiore. Puoi ottenere lo stesso effetto in sicurezza consumando erbe come erbe fresche (prezzemolo, coriandolo, basilico), finocchio, erbiglie di tarassaco, cetrioli, asparagi e sedano.
Alimenti ricchi di magnesio – L’accumulo di sangue, i problemi di pressione sanguigna e i crampi alle gambe (come la sindrome delle gambe senza riposo) sono segnali d’allarme di carenze elettrolitiche come potassio e magnesio. Per superare questi sintomi, aumenta il consumo di ingredienti come verdure a foglia, avocado, banane, verdure crocifere e patate dolci.
Cibi piccanti – Cibi con spezie come peperoncino di Cayenna o curry aiutano a riscaldare il corpo e a far circolare il sangue, contribuendo a una circolazione sana e persino al controllo dell’appetito e del peso.
Pesce selvatico – Pesci e frutti di mare come salmone selvatico, sgombro, acciughe, sardine e tonni forniscono acidi grassi omega-3, importanti per il corretto flusso sanguigno.
Aceto di mele (ACV) – L’ACV migliora la circolazione nelle pareti delle vene ed è un efficace farmaco antinfiammatorio. Molte persone trovano che usare l’ACV insieme all’amamelis sulle vene varicose aiuti a ridurre il gonfiore e migliorare l’aspetto in poche settimane.
- Erbe naturali, tra cui mirtillo e castagno d’India
Mirtillo e castagno d’Aputo, due piante vecchie di migliaia di anni e rimedi popolari popolari, si sono dimostrate efficaci e sicure per trattare le vene varicose. Entrambi sono stati studiati per insufficienza venosa cronica che provoca dolore, gonfiore alla caviglia, sensazione di pesantezza, prurito e crampi notturni alla gamba. (8, 9) Sono inoltre utili per ridurre la ritenzione idrica, i problemi circolatori, il gonfiore, la diarrea, i crampi premestruali e altre condizioni cutanee.
Il frutto della pianta di mirtillo può essere mangiato o trasformato in estratti o tè. Il castagno d’Apoda (a volte chiamato buckeye) produce semi, foglie, corteccia e fiori che si possono trovare sotto forma di estratto, crema/lozione, tè o capsula. Cerca estratto di semi di castagno d’India standardizzato per contenere dal 16 al 20 percento di escacina, il principio attivo. La castagno d’incomposizione dovrebbe essere assunta in dosi di circa 100 milligrammi una volta al giorno. Consiglio di prendere mirtilli in dosi di circa 160 milligrammi, due volte al giorno.
Per maggiori informazioni sui miei consigli sulle vene varicose, guarda i miei video o visita il canale YouTube di mariolab !
Il tuo Mario