L’artrosi dell’anca, nota anche come coxartrosi, è una delle malattie articolari in più rapida crescita al mondo oggi. Un aumento di oltre il 300% negli ultimi 30 anni indica che non si tratta di “invecchiamento normale”, ma di una malattia della civiltà causata dallo stile di vita: comportamento sedentario, cattiva alimentazione, obesità, farmaci chimici e mancanza di esercizio fisico.
In un numero crescente di persone in Croazia e nel mondo, la malattia inizia impercettibilmente – con rigidità mattutina, dolori occasionali all’anca, crepitii durante la camminata – e termina con la completa degenerazione dell’articolazione, perdita di movimento e spesso – chirurgia all’anca.
Ma c’è anche un altro modo – il percorso naturale della guarigione.
Quali sono i primi sintomi dell’artrosi dell’anca?
Riconoscere i sintomi presto può letteralmente salvare le tue articolazioni dall’intervento chirurgico. Questi sono i segni precoci più comuni e importanti:
1. Dolore all’anca quando cammino, si sta in piedi o si sta in piedi
Si localizza più spesso nella parte anteriore dell’inguine, dei glutei o della coscia esterna. Il dolore si manifesta durante il movimento e nelle fasi successive a riposo.
2. Rigidità mattutina
Sensazione di una “articolazione arrugginita” al mattino, dopo aver dormito o seduto. Dura qualche minuto, ma peggiora col tempo.
3. Range di movimento limitato
Difficoltà a piegarsi, sedersi, salire le scale, mettere i calzini o accovacciarsi.
4. Crepitii, scricchiolii o attrito all’anca
I suoni provenienti dall’articolazione indicano chiaramente che la cartilagine è danneggiata e non protegge più l’articolazione.
5. Debolezza muscolare e sensazione di instabilità
A causa dell’evitamento del dolore, i muscoli si indeboliscono e inizi a sentirti insicuro mentre cammini.
6. Gonfiore e sensibilità
Il tessuto intorno all’articolazione può gonfiarsi, diventare doloroso e sensibile al tatto.
Cosa succede se non si tratta l’artrosi dell’anca?
Senza il trattamento adeguato, l’artrosi dell’anca porta a:
- Degenerazione completa della cartilagine
- Disabilità e immobilità
- la necessità di interventi chirurgici e l’impianto di un’anca artificiale
- Dolore cronico che influisce negativamente sulla salute mentale
- Dipendenza da analgesici e farmaci chimici
La verità scioccante: il 90% delle persone tratta in modo errato l’artrosi
Oggi, la maggior parte delle persone si affida esclusivamente a:
- Antidolorifici chimici
- Iniezioni di corticosteroidi
- Procedure chirurgiche
- fisioterapia senza cambiare stile di vita
Questi trattamenti non trattano la causa, ma solo mascherano i sintomi. Ecco perché la malattia progredisce in modo inarrestabile.
Quali sono le principali cause dell’artrosi dell’anca?
L’artrosi dell’anca non arriva “dal nulla”. In oltre l’80% dei casi, le cause sono:
❌ Sovrappeso
Il peso in eccesso esercita una pressione enorme sulle articolazioni dell’anca.
❌ Carenza cronica di minerali e vitamine
La mancanza di vitamine D, C, K2, magnesio, zinco e collagene accelera l’usura della cartilagine.
❌ Sedentario
La mancanza di movimento impedisce la circolazione dei nutrienti alle articolazioni.
❌ Farmaci chimici
L’uso prolungato di analgesici, statine e altri farmaci può danneggiare i tessuti e il fegato, aggravando indirettamente le malattie articolari.
❌ Lesioni all’anca in età più giovane
Anche i traumi più piccoli (distorsioni, fratture) possono causare artrosi decenni dopo.
❌ Genetica e debolezze ereditarie
Perché la medicina convenzionale non risolve il problema?
Perché non cerca una causa. La terapia si basa su:
- Antidolorifici
- fisioterapia
- Possibilmente – chirurgia
Questa non è una soluzione. È
Trattamento naturale dell’artrosi dell’anca – un approccio olistico
Da MarioLAB, trattiamo con successo l’artrosi dell’anca da 25 anni utilizzando metodi completamente naturali.
Cosa include il programma?
✅ Analisi dettagliata dell’educazione e della nutrizione
Scopri cosa danneggia e cosa nutre le tue articolazioni.
✅ Terapia con i migliori rimedi naturali al mondo
Sono combinati:
- Estratti vegetali (curcuma, zenzero, boswellia, harpagofit)
- integratori alimentari (glucosamina, condroitina, collagene, MSM)
- Bagni curativi e creme alle erbe
✅ Esercizi e movimenti che ripristinano l’articolazione
Il movimento individualmente adattato è essenziale per la circolazione del liquido sinoviale.
✅ Eliminazione della causa – disintossicazione del corpo
Rimuoviamo metalli pesanti, acidi in eccesso e tossine.
Opzioni di trattamento presso il centro MarioLAB
Hai due opzioni:
🔹 1. Arrivo all’ufficio di Zagabria
➡️ Panoramica dettagliata
➡️ Educazione alimentare
➡️ Creare un programma di trattamento individuale
➡️ Ordinare rimedi naturali
🔹 numero arabo. Consulenza telefonica (a livello mondiale)
➡️ Programma di trattamento disponibile comodamente da casa tua
➡️ Terapia via e-mail
➡️ Consegna di rimedi naturali al tuo indirizzo di casa
➡️ Supporto e guida durante tutto il processo.
📞 Telefono di contatto: +385 98 917 9200
📧 Mail: info@mariolab.hr
Ulteriori informazioni, libri e formazione
🎓 Vuoi saperne di più sui rimedi naturali?
Dai un’occhiata alla collezione di libri del Dr. Mario nel nostro negozio online:
📘 CLICCA: Libri sulla salute e la medicina naturale
Seguici e scopri
📺 Iscriviti al nostro canale YouTube e guarda gli ultimi video su articolazioni, tiroide, immunità e piante:
🔔 Iscriviti gratuitamente al canale marioLAB
📤 Condividi questo testo con persone che soffrono di dolori articolari. Insieme, possiamo diffondere la conoscenza naturale e aiutare chi ne ha più bisogno.
Conclusione – L’artrosi dell’anca non è la fine, ma l’inizio della guarigione
L’artrosi dell’anca è una malattia, ma non è la fine. Se riconosci i sintomi in tempo e scegli un approccio naturale al trattamento, è possibile alleviare il dolore, fermare la progressione della malattia e persino ripristinare la funzione dell’articolazione.
Non aspettare l’ultima fase della malattia e non accettare immediatamente l’intervento.
Chiedi aiuto.
Inizia il tuo percorso di guarigione – in modo naturale.
📞 Chiama ora la pratica di MarioLAB
+385 98 917 9200
💻 www.mariolab.hr