Oggi ti parlerò delle domande più comuni e delle informazioni molto importanti sul digiuno intermittente che devi conoscere. Quali sono le domande e risposte più comuni?
E se mi sento stordito mentre digiuno?
Le vertigini durante il digiuno sono molto probabilmente legate alla disidratazione. La soluzione è semplice: bevi circa 2 dl d’acqua a cui hai aggiunto mezzo cucchiaio di sale marino. Se il problema è la pressione bassa, consulta il tuo medico per consigli e una soluzione.
E se ho mal di testa?
I mal di testa sono comuni nei primi giorni di digiuno, specialmente nelle persone che digiunano per la prima volta. Fanno parte del normale processo di adattamento del corpo al cambiamento delle abitudini alimentari. I mal di testa sono solitamente temporanei. Per alleviare il mal di testa, bevi un po’ d’acqua salata.
Si manifesta stitichezza?
La stitichezza è comune nel digiuno perché la digestione rallenta. Se non senti molto disagio, non c’è motivo di preoccuparsi. Tuttavia, per evitare questo, mangia abbastanza verdure, fibre e cibi sani. La tua digestione si stabilizzerà.
Avrò bruciore di stomaco?
Il bruciore di stomaco può verificarsi se si mangiano grandi quantità di cibo troppo rapidamente dopo il digiuno. Per evitare questo, fai una passeggiata di 10-15 minuti dopo aver mangiato. Non sdraiarti subito dopo un pasto.
Posso avere crampi muscolari?
I crampi sono rari, ma possono essere causati da bassi livelli di magnesio. Assumi regolarmente integratori di magnesio o rilassati in un bagno di sale di Epsom. Puoi anche usare il magnesio sotto forma di olio, che viene assorbito attraverso la pelle e aiuta a prevenire i crampi.