BLACK FRIDAY - 20% aggiuntivo con CRNIH20 coupon - USO FINO ALLE 09:12.

RIMEDI NATURALI PER L’EPILESSIA: Come ridurre le convulsioni e aiutare il cervello in modo naturale

Epilessia e trattamento naturale: erbe che lenivano il cervello e aiutano contro le convulsioni

L’epilessia è un grave disturbo neurologico che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene la medicina convenzionale offra terapie come i farmaci antiepilettici (DEA), molti pazienti cercano modi naturali per alleviare i sintomi, soprattutto se i farmaci non funzionano abbastanza efficacemente o causano effetti collaterali.

Questa guida presenta approcci naturali basati sulla scienza che possono fungere da complemento al trattamento classico. L’enfasi è sulle piante con effetti lenitivi, anticonvulsivanti e neuroprotettivi.


Cos’è l’epilessia e come si verificano le crisi?

L’epilessia è un disturbo cerebrale in cui si verificano convulsioni epilettiche ripetute. Le crisi si verificano quando c’è un improvviso e eccessivo scarico elettrico dei neuroni nel cervello, che può causare:

  • Perdita di coscienza
  • Contrazioni muscolari
  • Movimenti involontari
  • Allucinazioni sensoriali
  • Disturbi emotivi

🔬 L’epilessia può essere causata da varie cause:

  • Trauma cranico
  • Tumori cerebrali
  • infarto
  • Infezioni (meningite, encefalite)
  • Predisposizione genetica
  • Disturbi metabolici

Perché rimedi naturali?

💡 La natura offre sostanze che possono:

  • Ridurre l’eccitazione neuronale
  • stabilizzare il sistema nervoso
  • aumentare il livello del neurotrasmettitore GABA (che riduce l’eccitabilità cerebrale)
  • ridurre lo stress ossidativo nei neuroni
  • Migliorare la qualità del sonno e lo stato psicologico

Nota: I rimedi naturali non sono utilizzati come sostituto della terapia medica, ma come supporto aggiuntivo, specialmente nell’epilessia refrattaria o in una risposta più debole ai farmaci.


1. Passiflora (Passiflora incarnata) – la regina degli anticonvulsivi della natura

Opere sulla passionflora:

Sedativo – riduce l’irritabilità
Anticonvulsivante – previene improvvisi scarichi di attività elettrica
Ansiolitico – riduce ansia e stress

🔬 Gli studi dimostrano che i flavonoidi presenti nella passiflora si legano ai recettori GABA, in modo simile ad alcuni farmaci per le crisi.

Usare:

  • Tè: 1 cucchiaino ogni 250 ml di acqua calda, lasciare per 10 minuti, bere 2–3 volte al giorno
  • Tintura: 20–40 gocce, 2–3 volte al giorno
  • Capsule: come raccomandato dal produttore

⚠ Non combinarti con benzodiazepine senza supervisione medica.


2. Valeriana (Valeriana officinalis) – rilassante naturale

La valeriana riduce la tensione e aiuta con:

  • Insonnia
  • Nervosismo
  • Spasmi muscolari
  • Piccole crisi epilettiche

Gli studi dimostrano che agisce come agonista del GABA, cioè rilassa cervello e corpo.

Dosaggio:

  • Tè: 1 cucchiaio di radice per tazza d’acqua
  • Tintura: 25 gocce la sera
  • Capsule: estratti standardizzati come raccomandato

3. Caffè-caffè (Piper methysticum) – una pianta cauta ma vigorosa

Kava-kava è noto per la sua azione contro:

  • Ansia
  • Tensione
  • lievi convulsioni

⚠ Tuttavia, può mettere sotto pressione il fegato, quindi viene utilizzato esclusivamente sotto supervisione professionale e per periodi più brevi.


4. Lavandula angustifolia – aromaterapia per il cervello

La lavanda non solo calma, ma anche:

  • aiuta a abbassare il cortisolo (ormone dello stress)
  • bilancia l’umore
  • Può ridurre indirettamente le crisi epilettiche causate dallo stress

Applicazione:

  • Olio essenziale: 3–4 gocce in un diffusore
  • Bagno: 10 gocce di olio essenziale in acqua tiepida
  • Tè: dai fiori di lavanda alla calma

5. Iperico perforato (Hypericum perforatum) – contro la depressione, ma con cautela

Viene utilizzato per:

  • Depressione lieve e moderata
  • ansia
  • irritabilità

⚠ L’iperico può influenzare il metabolismo dei farmaci, inclusi quelli antiepilettici. Assicurati di consultare un medico!


6. Melissa officinalis – l’alleata più gentile

Balsamo:

  • lenisce il sistema nervoso centrale
  • aiuta con l’insonnia
  • ha un lieve effetto anticonvulsivante
  • È anche sicuro per i bambini

Applicazione:

  • Tè: 1 cucchiaino di pianta ogni 250 ml d’acqua, da bere la sera
  • Olio: come additivo ai bagni
  • Capsule: disponibili nelle fitofarmacie

Ricetta per calmare le crisi epilettiche

🫖 Tè di passiflora e melissa

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di passiflora essiccata
  • 1 cucchiaino di melissa essiccata
  • 250 ml d’acqua
  • opzionale: miele, limone

Preparazione:

  1. Aggiungi le piante all’acqua bollente
  2. Cuocere per 5–7 minuti
  3. Copriti e lascia per 10 minuti
  4. Filtra, aggiungi miele e limone
  5. Bevi 1-2 volte al giorno, preferibilmente la sera

Questo tè è estremamente benefico per il cervello e un consumo regolare può aiutare a regolare le crisi.


Consigli aggiuntivi per persone con epilessia

✅ Tieni un diario delle crisi
✅ Evita situazioni stressanti
✅ Dormire abbastanza (almeno 7–8 ore)
✅ Evita alcol, caffeina e cibi altamente raffinati
✅ Pratica esercizi leggeri, meditazione e respirazione


Nota sulla sicurezza

I rimedi naturali sono potenti, ma:

  • Non usarli di propria iniziativa con la terapia medica
  • Non combinare più piante senza consigli di esperti
  • Non usarli se hai una malattia epatica o renale non supervisionata

Hai bisogno di aiuto o di un protocollo naturale?

📞 Per consigli individuali e programmi di trattamento naturale personalizzati per l’epilessia:

MarioLAB – Consulenza su terapie naturali
📲 +385 98 9179 200
🌍 Disponibile per pazienti da tutto il mondo – tramite Viber e WhatsApp


Diventa parte della comunità marioLAB

🎥 Iscriviti al mio canale YouTube per consigli naturali quotidiani:
🔗 https://www.youtube.com/@marioLAB

📚 Vuoi ancora più conoscenza? Dai un’occhiata ai miei libri e alle mie guide:
🔗 https://mariolab.hr/proizvodi/knjige/tiskana-izdanja-knjiga/

📢 Se conosci qualcuno che lotta contro l’epilessia, condividi questo articolo – puoi cambiare la vita di qualcuno.


Conclusione

L’epilessia è una malattia complessiva, ma la natura ci offre potenti alleati. Piante come la passiflora, la valeriana, la melissa e la lavanda possono calmare il cervello, ridurre lo stress, sostenere la funzione nervosa e quindi aiutare a controllare le crisi.

Consulta sempre specialisti, ma non rinunciare alla possibilità di un approccio naturale. La salute non è solo l’assenza di malattie—è un equilibrio tra mente, corpo e spirito.


Condividi con gli amici:

Leggi o ascolta il mio nuovo libro

Seguimi sui social media

Scroll to Top

APPROFITTA DI GRANDI SCONTI

30% di sconto sull'uscita di un nuovo libro.

GIORNI
ORARIO
MINUTO
SECONDI
APPROFITTA DI GRANDI SCONTI

30% di sconto sull'uscita di un nuovo libro.

GIORNI
ORARIO
MINUTO
SECONDI